Valle di mare
Skip to content
Viale dei Lidi, 533, 96100 Siracusa SR +39 0931/791654 [email protected]
FACEBOOK INSTAGRAM
  • Italiano
  • English
  • Français
Valle di mare
  • Resort
  • Parco e piscina
  • Cottage
  • Mare
  • Ristorante
  • MEZZA PENSIONE & “PASS GUSTO”
  • Informazioni e servizi
  • Social
  • Contatti
  • Prenota ora

Categoria: Esperienze

11 Marzo 202012 Marzo 2020

Impara a preparare la pasta fresca all’uovo…

  • Posted by bsoweb in Esperienze
  • Commenti disabilitati su Impara a preparare la pasta fresca all’uovo…

DETTAGLI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

Sempre su prenotazione

QUANTO COSTA?

Prezzo a persona 25€

Luogo Valle di Mare Country Resort

Mai pensato di preparare la pasta fresca in casa? Dubbi su come fare?

Il nostro corso base per la preparazione della pasta fresca all’uovo è accessibile a tutti coloro che hanno voglia di provare ad eseguire la ricetta tradizionale. Per cominciare visiteremo il pollaio per raccogliere le uova fresche necessarie alla preparazione, poi proseguiremo alla scoperta della ricetta e della sua parte più importante, la “stirata”. Tutto senza l’ausilio di particolari strumenti ma soltanto:

  • Acqua
  • Farina (a richiesta corso senza glutine)
  • Grembiule
  • Mattarello

Il corso permetterà ai partecipanti di poter poi, una volta a casa, di essere in grado di preparare la pasta fresca per il proprio piacere e per il piacere amici e familiari.

5 Marzo 202012 Marzo 2020

Wine tour e visita della splendida Marzamemi

  • Posted by bsoweb in Esperienze
  • Commenti disabilitati su Wine tour e visita della splendida Marzamemi

DETTAGLI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

Min. 2 persone

QUANTO COSTA?

Prezzo a persona
2 pax 299 €
4 pax 189 €
6 pax 149 €
Supplemento per pranzo presso la Tenuta Planeta: 50 € a persona

INCLUSO

  • Trasferimenti con autista privato
  • Visita e degustazione
  • Degustazione di prodotti siciliani a Marzamemi

Sempre in base alla disponibilità

Pick up Valle di Mare Country Resort

Organizzatore: Winedering

Scoprite i paesaggi del barocco siciliano e i vitigni nero d’Avola e Moscato bianco tipici della zona.

Ecco il programma del giorno:

Pick up presso il e trasferimento a Planeta Buonivini, vicino alle città tardo-barocche di Noto e Modica. La tenuta Buonivini prende il nome dal quartiere antico in cui si trova. I vitigni qui coltivati sono nero d’Avola e Moscato bianco, utilizzati per produrre il Santa Cecilia doc Noto e Passito di noto doc. Questa tenuta è caratterizzata da un’atmosfera eco-friendly davvero particolare.
Degustazione di vini e poi, pranzo in autonomia a Marzamemi, un incantevole villaggio di pescatori. Qui avrete la possibilità di acquistare prodotti locali legati alla lavorazione del tonno. Degustazione inclusa. Alla fine del tour verrete riportati in hotel.

4 Gennaio 202012 Marzo 2020

Personalizza la tua Coffa Siciliana!

  • Posted by bsoweb in Esperienze
  • Commenti disabilitati su Personalizza la tua Coffa Siciliana!

DETTAGLI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

Sempre su prenotazione

QUANTO COSTA?

Prezzo a persona 100€

Luogo Valle di Mare Country Resort

Le Coffe Siciliane sono ceste ottenute dalla “curina”, la parte tenera e molto resistente delle foglie di palma nana che cresce spontaneamente in qualsiasi tipo di terreno in Sicilia.

In origine, la Coffa era utilizzata come cesta per il foraggio dei cavalli o come contenitore per il trasporto dei prodotti delle attività agricole.

Impreziosite da particolari unici come carretti siciliani, centrini fatti a mano, specchi e altri dettagli personalizzati, sono state scelte come accessorio alla moda per le sfilate di Dolce e Gabbana e di altri designer di successo.

Le Coffe Siciliane possono essere utilizzate come borse grazie alla loro capienza, resistenza e design inconfondibile, oppure come elemento decorativo da esposizione. Un ricordo unico della tua vacanza in Sicilia!

Decora la tua Coffa e rendi unico il tuo souvenir!

3 Gennaio 202012 Marzo 2020

Rappresentazioni Classiche

  • Posted by bsoweb in Esperienze
  • Commenti disabilitati su Rappresentazioni Classiche

TEATRO GRECO DI SIRACUSA

28 Maggio – 5 Luglio

Il teatro di Siracusa è  tra i più noti del mondo antico: opera dell’architetto Damocopo detto Mirylla, venne costruito per celebrare la vittoria nella guerra di Imera, con l’esercito di Siracusa, e quello di Agrigento, alleatisi sconfiggendo il possente regno dei Cartaginesi.

È situato all’interno del Parco archeologico della Neapolis.

La tecnica costruttiva, le dimensioni la forma della cavea e dell’orchestra e anche le iscrizioni hanno suggerito ad alcuni studiosi di porre la costruzione del monumento tra il 238 e il 215 a.C.;

La cavea del teatro è una delle più grandi del mondo greco ed originariamente contava 67 gradini e 9 settori, con l’orchestra delimitata da un grande canale scoperto.

L’impianto attuale è quello successivamente trasformato in epoca romana.

Del teatro è conservata la parte scavata nella roccia del colle Temenite, mentre parte della cavea ed i monumentali resti della scena di età romana sono andati perduti, forse a causa del riuso dei blocchi e da parte degli Spagnoli che se ne sarebbero serviti per realizzare le fortificazioni di Ortigia tra il 1520 ed il 1531.

A partire dal 1914 l’Istituto nazionale del dramma antico (INDA) ha svolto nell’antico teatro le rappresentazioni di teatro classico, prevalentemente opere dei tragici greci del V secolo a.C.

Al teatro greco si terrà quest’anno la 56esima edizione del festival delle rappresentazioni classiche, i cui spettacoli saranno: Le Baccanti, Efigenia in Tauride e Le nuvole che si terranno dal 28 Maggio al 5 Luglio 2020 (calendario variato, contattateci per informazioni). “Le Nuvole”, a differenza delle prime, andrà in scena solo dal mese di giugno.

2 Gennaio 202012 Marzo 2020

Infiorata

  • Posted by bsoweb in Esperienze
  • Commenti disabilitati su Infiorata

NOTO

14-17 Maggio 2020

Da oltre vent’anni la città di noto organizza il suo appuntamento con l’evento dell’Infiorata. Questo evento Consiste nel ricoprire la via principale di Noto, via Corrado Nicolaci, di un “tappeto fiorito”; questa serie di riquadri sono realizzati da artisti del luogo e sono ispirati ad un singolo tema che cambia ogni anno. Tradizione vuole che il primo riquadro rappresenti lo stemma di noto. Quest’ultimo apre il tappeto fiorito come prima opera; si parla di un’opera di circa 700 mq che richiede l’impiego di 400.000 fiori.

Tutta la manifestazione si svolge nel giro di quattro giorni. Quest’anno avrà inizio la notte di giovedì 14 Maggio e terminerà domenica 17 Maggio.

I visitatori, oltre ad avere la possibilità di ammirare le creazioni floreali, potranno partecipare a numerosi eventi che offrirà la città in quelle date.

1 Gennaio 202012 Marzo 2020

Cultura Barocca, Valle d’Acate e degustazione di vini

  • Posted by bsoweb in Esperienze
  • Commenti disabilitati su Cultura Barocca, Valle d’Acate e degustazione di vini

DETTAGLI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

Min. 2 persone

QUANTO COSTA?

Prezzo per persona
2 pax 359 €
4 pax 239 €
6 pax 199 €

DOVE CI INCONTRIAMO?

Possibilità di prelievo presso il proprio hotel

INCLUSO

  • Trasferimenti con autista privato
  • Visita in cantina e degustazione con light lunch incluso
  • Degustazione a Ibla

Sempre previa prenotazione

Pick up Valle di Mare Country Resort

Organizzatore Winedering

ECCO COSA TI ASPETTA

I vini della valle dell’Acate raccontano la storia e la bellezza del barocco siciliano che a Ragusa Ibla trova la sua massima espressione nella Cattedrale di San Giorgio e nei palazzi nobili. Prenota questo tour per vivere una giornata incredibile! Ecco il programma:

Pick up presso Valle di Mare Country Resort. Arriverete ad Acate e per visitare la Cantina Valle dell’Acate. La tenuta copre oltre 100 ettari e gran parte di essa, dal 2001 ad oggi, è stata ripiantata anche con varietà internazionali. Valle dell’Acate è in grado di produrre una gamma di vini pregiati, moderni e radianti come il Cerasuolo di vittoria doc, Moro, Frappato, Insolia, Beedies e il più recente Tané. Pranzo leggero in cantina e poi trasferimento a Ragusa Ibla per ammirare i pittoreschi vicoli e le stradine strette di questo splendido posto, con molti vecchi laboratori artigianali tutti da scoprire. Visiterete la Chiesa di San Giorgio e successivamente avrete la possibilità di degustare prodotti tipici siciliani!  Alla fine del tour verrete riportati in hotel.

Privacy Policy - Cookie Policy - Revisione del Consenso Cookie

R.H.F. RESORT HOTELS&FOOD SOC. COOP., con sede in Siracusa 96100, V.LE SCALA GRECA 406/C, P.iva: 01790420895.

Copyright © 2021 by BSO Group.
Valle di mare
Valle di mare
  • Resort
  • Parco e piscina
  • Cottage
  • Mare
  • Ristorante
  • MEZZA PENSIONE & “PASS GUSTO”
  • Informazioni e servizi
  • Social
  • Social
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Italiano
  • English
  • Français